E’ atterrato nei pressi di Città di Castello, in località Monte Santa Maria Tiberina in provincia di Perugia, StratoSpera 2, il secondo pallone aerostatico amatoriale del progetto StratoSpera . Esso è un progetto condotto da ISAA in collaborazione con Develer s.r.l. e con la preziosa partecipazione di Francesco Bonomi e Francesco Sacchi (sempre di Develer).
Il lancio è avvenuto Sabato 14 Maggio 2011 dalla zona di Greve in Chianti (FI), ed il volo è durato quasi 1 ora e 50 minuti raggiungendo una quota massima di 20070 m nella stratosfera.
Il payload era composto, fra le altre cose, da una fotocamera che ha effettuato riprese foto e video dell’Italia centrale, da un contatore Geiger, e da sensori per la misurazione di temperatura, pressione ed accelerazione. Inoltre, nella gondola in polistirolo del carico utile vi erano anche dei campioni biologici per piccoli esperimenti di medicina e scienze della vita ed una lastra in materiale composito fornita dallo sponsor Vamp Tech.
A bordo vi era anche un pupazzetto cosmonauta per commemorare il 50° anniversario dell’impresa storica di Yuri Gagarin, mentre all’esterno sono stati applicati i loghi degli sponsor Vamp Tech S.p.A. e Develer s.r.l. ed una piccola bandiera italiana in onore del 150° anniversario dell’Unità d’Italia.
Per ragguagli tecnici sul debriefing post missione, e soprattutto per ammirare le splendide immagini riprese da StratoSpera 2 consultate il sito del Progetto StratoSpera costantemente aggiornato.
Le fotografie sono di Luca Frigerio
