Mecoledì 15 Dicembre alcuni membri di ISAA assieme ad alcuni amici di forumastronautico.it hanno vissuto con altre 700 persone circa il lancio della Soyuz TMA-20 con a bordo Paolo Nespoli ed i suoi compagni di missione Cady Coleman e Dmitri Kondratyev dell’Expedition 26.
Nella palestra comunale di Verano Brianza (MB), ad assistere all’evento ideato e gestito ottimamente dall’Agenzia Spaziale Europea, erano presenti naturalmente anche i familiari e gli amici di Paolo, oltre che le autorità.
Per quelli di noi che il 23Ottobre del 2007 erano al KSC ad assistere al decollo del Discovery per la missione STS-120 con a bordo Paolo Nespoli per il suo battesimo spaziale, è stato un po’ come rivivere quei momenti e quelle emozioni. Ci fu il boato allora, da parte degli spettatori, quando la navetta si sollevò dal Pad 39A per la sua missione verso l’ISS; c’è stato un boato di gioia Mercoledì sera, quando alle 20:09 italiane il vettore russo Soyuz si è sollevato dallo stesso Pad dal quale partì quasi cinquant’anni fa l’impresa di Yuri Gagarin.
Tutti i presenti nella palestra (veramente colma di persone) hanno sospinto il razzo con il proprio tifo, ed all’annuncio del raggiungimento dell’orbita da parte della Soyuz TMA-20 è esplosa la festa a base di panettone e spumante!
E’ inutile sottolinearlo, ma va comunque detto: non è campanilismo o semplice orgoglio patriottico quello che i veranesi provano per Paolo, ma autentico, genuino sincero affetto per una persona eccezionale, che fa cose eccezionali pur rimanendo brianzolo D.O.C.
ISAA, forumastronautico.it e AstronautiNEWS.it seguiranno Paolo Nespoli e la sua missione MagISStra con particolare attenzione. A partire dai contatti radio organizzati fra gli alunni delle scuole di Verano Brianza e Paolo Nespoli, previsti nella settimana che va dal 21 al 27 Marzo 2011.
